“Ne parlano tutti. Come al solito (e mediamente) in Italia, a sproposito: un po’ perchè “medioman” imperat ed un po’ perchè, come cantava Ligabue, “pensa a chi non ci sente e poi ne vuol parlare”.

Vien da dire, prima di cominciare, che alla fine il Paese è pieno di persone che parlano del grinpas, che abbiano o non abbiano la Certificazione Verde, perchè fa sensazione parlare del grinpas. Peccato che a parte lo spelling, che penalizza un terzo almeno dei pronunciatori, ci sia il concetto da capire per parte dei restanti terzi.

Soprassedendo alla matematica, mi hanno chiesto di commentare la norma (cioè mi hanno detto: non mi importa perchè, dimmi cosa posso o non posso fare). Sapete che c’è? Che me ne frego. Perchè se commento la norma per illustrarne la ratio, sarà almeno un granello di sabbia nell’universo a dirne di più della consapevolezza collettiva. Chi ha la pazienza arriverà alla fine. Chi non l’ha… non l’avrebbe comunque.

Eccomi allora qui, a scrivere la mia consueta sintesi isterico-ironica di quel che si capisce della norma. Se qualcuno volesse approfondire, in calce trovate un riferimento scritto come si deve.”

it_ITItalian