Policlinico Giaccone di Palermo, 19 novembre

Privacy: ruoli, responsabilità e controllo

Un momento di condivisione, formazione e apprendimento al Policlinico di Palermo, a ragionare di sanità, trattamento dei dati, ruoli e responsabilità, con un accento sulla bella e difficile posizione del DPO. L’evento è stato seguito in presenza e in diretta streaming ed è stato un momento di incontro e confronto tra menti e professionalità arricchente per tutti.

L’intervento di Chiara al minuto 11:19

“Il mio intervento si sviluppa intorno al filo rosso che lega alcune parole chiave che a voi sono familiarissime: prevenzione, diagnosi, terapia, assistenza, accoglienza, ricerca, formazione superiore.

Da questo filo sono avvolta, quando lavoro. Di questo filo osservo, quotidianamente, lo svolgimento.

Di cosa racconta questo filo rosso? Di persone. 

Di chi viene a fare una visita per prevenzione e poi riceve una diagnosi cui magari segue una terapia… dei sette piani di Dino Buzzati che cerchiamo quotidianamente di prevenire anche espletando la ricerca clinica che potrebbe permetterci, un giorno, di fermarci anche solo un piano prima.

Di chi parliamo quindi? Di utenti, pazienti, caregiver, intelocutori, altri clinici e persino ricercatori.

Parliamo quindi di individui. E di informazioni che li riguardano.

Non dovrebbe pertanto sorprendervi che vi dica che parliamo di dati personali.”

… i complimenti dell’avvocato Scorza al minuto 1:40:00

it_ITItalian